Piacenza, Italia. 18 Gennaio 2016
Aeiforia srl., spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in cooperazione con Expedia MRCC, organizza un workshop incentrato sulla valutazione dell’esposizione ai prodotti chimici. In particolare verranno presentati i risultati di due progetti finanziati dall’UE: 4FUN e Love-To-Hate. Il progetto 4FUN ha sviluppato un modello standardizzato per la valutazione dell’esposizione umana ai prodotti chimici; il software, chiamato MERLIN-Expo, verrà presentato durante il workshop. Love-To-Hate mira a indagare le complesse interazioni tra pesticidi e microrganismi del suolo e i parametri che controllano in che direzione va il bilancio: tossicità o adattamento. L’obiettivo è di definire un quadro di protocolli sperimentali e un pacchetto di metodi avanzati e standardizzati per la valutazione della tossicità dei prodotti fitosanitari sui microrganismi del suolo. L’obiettivo finale è di porre le basi per una revisione del quadro normativo corrente.